Logo SMP Mobile

di Gianfranco Miro Gori

In ricordo PazzagliaOggi nella Torre si svolge una giornata di studio intitolata, Rileggere Pascoli. Convegno di studi in memoria di Mario Pazzaglia. La Torre è un luogo esemplare della biografia giovanile ma soprattutto della poesia di Pascoli; chi non ricorda l'incipit di La cavalla storna una delle sue poesie più belle e famose? “Nella Torre il silenzio era già alto / sussurravano i pioppi del Rio Salto”. Un luogo, insomma, che quando ospita qualsiasi evento dedicato al poeta di San Mauro, costituisce per esso un valore aggiunto.

Soffermiamoci ora sul sottotitolo del convegno. Una dedica alla memoria di Mario Pazzaglia. Piuttosto noto, almeno fino ad alcuni anni fa, agli studenti delle scuole medie secondarie come autore di una diffusissima antologia della letteratura italiana edita dalla bolognese Zanichelli, nonché docente di letteratura italiana nell'università di Bologna, dove concluse, come si sa, la sua carriera di insegnate universitario Pascoli. Pazzaglia è stato pure, ed è questa la ragione principale che ha indotto l'Accademia pascoliana a dedicargli una giornata di studi, presidente dell'accademia medesima. Egli subentrò al primo presidente, Fermo Fellini, segretario comunale a San Mauro. Che la costituì per conto del comune e della Domus Pascoli, sull'esempio della savignanese Accademia dei filopatridi. Per farla breve, Pazzaglia fu colui che, dopo la costituzione formale, ne tracciò il percorso di luogo di studi e ricerche dedicato al poeta, reggendola per un considerevole numero di anni.

Il convegno raggruppa un nutrito gruppo di studiosi pascoliani, col compito da un lato di indagare il Pazzaglia studioso di Pascoli (Andrea Battistini già presidente dell'Accademia pascoliana e Marco Antonio Bazzocchi, entrambi dell'ateneo bolognese), dall'altro di intervenire sulla poetica pascoliana, in lingua italiana ma anche latina. Curato da Daniela Baroncini, attuale presidente dell'accademia, e anch'ella studiosa pascoliana, il convegno sarà aperto dalla sindaca del comune di San Mauro, sempre molto attento al suo poeta, Luciana Garbuglia.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️