Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

Pascuzzi Polizia LocaleIeri sera si è svolta la prima riunione tra forze dell'ordine e i neo costituiti gruppi di controllo del vicinato (Piazza Unione Europea, Via Madre Teresa di Calcutta e Via Giovannino - Poesia).

Presenti il comandante della locale Stazione dei Carabinieri di San Mauro Pascoli e il comandante della Polizia Locale. I tre gruppi di controllo di vicinato erano presenti con i loro responsabili e alcuni partecipanti al gruppo.

Da una ventina di famiglie partiti un anno fa, siamo oggi arrivati a più di 50. Il “Controllo del vicinato” è uno strumento collaudato già dagli anni 60/70 negli Stati Uniti è in Italia inizia a diffondersi nel 2009 indipendentemente dall’orientamento politico dei Comuni. In Provincia di Forlì è già presente tra gli altri nei nostri comuni limitrofi come Longiano, Gatteo Savignano sul Rubicone.

Il controllo del vicinato è uno strumento pragmatico, serio e gratuito, che va a rafforzare l'attività delle forze dell'ordine attraverso la formazione di gruppi di cittadini che collaborano per fare del quartiere un luogo sicuro.

L'obiettivo dei nostri gruppi è quello di accrescere il comune senso civico, coinvolgendo attivamente i cittadini e rafforzare la fiducia nelle persone residenti nello stesso quartiere e nelle istituzioni. Il suo obiettivo è combattere il fenomeno della microcriminalità senza mettere nessuno in situazioni di pericolo ma,
semplicemente, facendo rete e attivando il miglior antifurto di tutti: il proprio vicino di casa.

La serata è stata volta a capire le varie problematiche sulla sicurezza urbana e su come approcciare, oltre all'operatività dei gruppi.

Si ringraziano per la disponibilità e la professionalità il Comandante dei Carabinieri e il Comandante della Polizia Locale di San Mauro Pascoli.

Ad oggi sono operativi 3 gruppi di controllo vicinato, il nostro obiettivo è quello di far nascere altri gruppi nel nostro territorio.

Simone Pascuzzi 

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...