Logo SMP Mobile

SAN MAURO PASCOLI – (16 Agosto 2005) - Nel Rubicone il costo degli affitti è sicuramente lontano dalle cifre iperboliche delle grandi città. Tuttavia anche da noi c’è poco da stare allegri: l’importo medio varia dai 500/750 euro. E per chi vive di una sola entrata sono guai. Di seguito riportiamo l’articolo pubblicato su Il Ponte di Rimini del 31 luglio 2005 dal titolo “Dici affitti e vedi le stelle” a firma di Giuseppe Gagliardi.

 «Se nella Regione Romagna esiste sicuramente un grave problema legato al caro costo degli affitti immobiliari, nella valle del Rubicone, la situazione è piacevolmente positiva. Affittare un appartamento annuale (contratto in patto libero, ndr) fra San Mauro Pascoli, Savignano e Gatteo, impegna una famiglia a corrispondere un importo che ruota attorno ai 500-750 euro mensili: numeri molto distanti dai 1.200,00 euro che deve versare, ad esempio, una casata della provincia ravennate o bolognese. Queste somme, però, secondo l’opinione degli affittuari, sono tuttora abbastanza consistenti e dovrebbero recedere ancora un po’. Lo stipendio medio di un lavoratore è di circa 850,00 Euro mensile, che raddoppiato con il coniuge (o l’alleato inquilino) si trasforma in 1.700,00 Euro, e quindi non sufficiente a sostenere una vita tranquilla. La titolare dell’agenzia “Immobiliare Pascoli”, Ida Gobbi, operatrice nel settore da diversi anni, commenta la sua esperienza: “Forse la richiesta del proprietario dell’immobile – spiega – è un po’ alta. Nonostante tutto la domanda è buona. Ci sono numerosi clienti che continuano a presentarsi in agenzia con l’intento di sottoscrivere un contratto. Dal canto nostro siamo abbastanza selettivi e valutiamo con molta attenzione la richiesta dell’assistito ponderando il loro status fertile: se non hanno una doppia entrata retributiva solitamente non mediamo la proprietà. C’è da aggiungere che i comuni della Valle del Rubicone, sono molto sensibili alle famiglie disagiate, come ad esempio le coppie extracomunitarie o a quelle famiglie divorziate e con a carico dei bambini. Il comune interviene a fine anno e versa il 10-15% dell’intero importo ai nuclei familiari, contribuendo solidamente all’affitto. Questo gesto – conclude Ida Gobbi – dovrebbe essere preso da modello anche da altri comuni, come ad esempio, Rimini o Riccione che non agiscono in questa maniera”. E’ dunque molto apprezzabile la sensibilità mostrata dai comuni del Rubicone: la casa è un diritto affermato dalla «Carta Universale dei diritti dell'uomo» e recepito come tale con una legge del 1976 dallo Stato Italiano. Un diritto per i cittadini ha sempre, o dovrebbe, avere come conseguenza un «dovere-istituzionale» per chi governa. Se dunque gli affitti annuali, pur essendo ancora leggermente alti, sono ben gestiti dalle amministrazioni e dagli operatori di servizio, chi non percepisce lamentele in merito al “caro prezzo” sono le locazioni estive. I dati del mese di giugno appaiono confortanti. A San Mauro Mare c’è stato un incremento turistico del 35% rispetto il 2004. L’assessore al Turismo di San Mauro Pascoli, Alessandra Falconi, spiega la realtà dei fatti: “A San Mauro i turisti, per fortuna, non mancano! I nostri appartamenti sono molto richiesti e i loro prezzi (circa 1.200,00 Euro al mese, ndr) sono più che concorrenziali. Grazie a queste somme i villeggianti confermano il loro soggiorno sulla Riviera e in particolar modo a San Mauro Mare. Sono dell’idea, però, che si possa fare di più. Anche se devo ammettere che le famiglie che risiedono nel periodo estivo in questi appartamenti sono alquanto soddisfatte. Gli alloggi godono di corredi deliziosi e sono muniti di tutte le esigenze del gitante: da chi ha con se, ad esempio, il cane o chi trascina in vacanza molta attrezzatura da spiaggia”». (Da Il Ponte di Rimini del 31 luglio 2005 dal titolo “Dici affitti e vedi le stelle” a firma di Giuseppe Gagliardi)

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️