Logo SMP Mobile

studenti_morisSAN MAURO PASCOLI - Sono 50 i ragazzi delle scuole superiori di Cesena che questa mattina sono partiti alla volta di Auschwitz sul “Treno della Memoria” insieme a loro coetanei di altre città italiane. Tra questi anche una studentessa di San Mauro, Beatrice Semprini, la cui partenza è stata salutata dall’Assessore del Comune di San Mauro Pascoli, Moris Guidi, nella serata di lunedì 2 febbraio presso il Municipio di Cesena (nella foto). Alla serata erano presenti tutti gli studenti che hanno preso parte a questa iniziativa e numerosi sindaci del cesenate. Il progetto del “Treno della Memoria” (che ha come sottotitolo “Educare alla cittadinanza attraverso storia, memoria, testimonianza e impegno") è stato messo a punto dall'Associazione Terra del Fuoco di Torino, e a Cesena è stato realizzato grazie al Centro per la Pace "E. Balducci" e al sostegno della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena e dei Comuni di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone e Bagno di Romagna. Scopo dell’iniziativa, come spiegano gli organizzatori, è quello di proporre “un percorso di formazione e di educazione alla cittadinanza, affinché la Memoria non vada perduta con la progressiva e inesorabile scomparsa dei testimoni diretti dell’epoca e perchè i ragazzi possano divenire cittadini più consapevoli, capaci di essere testimoni dell’esperienza vissuta e agenti del cambiamento per il nostro territorio”.

Gli studenti coinvolti provengono dalle classi quarte di tutti gli Istituti Superiori e i Licei di Cesena. Tutti hanno aderito a questo progetto (presentato all’inizio dell’anno scolastico) liberamente, su base individuale, scegliendo di dedicarvi parte del proprio tempo libero. Il cammino di preparazione è stato intenso: da settembre a gennaio i ragazzi, seguiti da quattro giovani educatori, sono stati coinvolti in una serie di incontri, visite a mostre, proiezioni. Martedì 3 febbraio il gruppo cesenate raggiungerà Trento da dove, insieme ai gruppi provenienti da altre città italiane, partirà verso la Polonia. Prima tappa sarà, il 4 febbraio, Cracovia, mentre il successivo sarà interamente dedicato alla visita del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui seguiranno momenti di incontro e di approfondimento. Il Treno della Memoria ritornerà in Italia domenica 8 febbraio.

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️