Logo SMP Mobile

centro_storico_2_stralcioSAN MAURO PASCOLI - Il centro storico di San Mauro si rifà il look. Con l’intervento del secondo stralcio che interesserà le principali vie del paese: Serra, Garibaldi, Guidi e parte di Matteotti. La presentazione del progetto è avvenuta martedì scorso (8 maggio) da parte del sindaco di San Mauro Miro Gori e dell’Assessore ai Lavori pubblici Manuel Buda e dai tecnici comunali Giovanni Ravagli e Azzurra Ricci. “Questo intervento aggiunge un altro tassello nella riqualificazione del nostro centro storico – ha spiegato Gori – Dopo il primo intervento su via XX Settembre, ora sarà la volta di altre quattro centralissime vie del paese, in un progetto complessivo che nei prossimi anni vedrà la riqualificazione completa del nostro cuore pulsante. Fulcro del prossimo intervento sarà la valorizzazione della piazzetta posta dietro la chiesa, importante luogo di aggregazione dei giovani, che intendiamo dedicare al parroco Don Luigi Reggiani”.

L’intervento del secondo stralcio prevede il mantenimento dell’attuale viabilità (ad eccezione di un solo senso unico in un breve tratto tra le vie Garibaldi e Matteotti), così come il mantenimento degli attuali standard di parcheggi pubblici, che in alcune vie saranno disposti anche a “pettine”. “Saranno rifatti, e allargati sin dove possibile, tutti i marciapiedi,– ha spiegato l’assessore Buda – e saranno abbattuti tutti i platani, sostituiti da aceri campestri che danno minori problemi fitosanitari e di sicurezza. L’intervento prevede anche una nuova illuminazione pubblica, con particolari giochi di luce presso il monumento alla madonna, il vecchio campanile e il retro della chiesa”. Ma il pezzo forte dell’intervento sarà la riqualificazione della piazzetta dietro la chiesa, che sarà intitolata allo storico parroco Don Luigi: “L’intento è quello di valorizzare un importante punto di ritrovo per le giovani generazioni – ha proseguito Buda - In tal modo nascerà un’area verde, corredata da un piccolo anfiteatro di gradoni in pietra, schermato da particolari pali in legno lamellare, posizionati verticalmente, che daranno un tocco caratteristico alla piazzetta”. Sempre nella piazzetta sarà anche posizionata una fontanina, presente decenni addietro. Il costo dell’intervento è di 500 mila euro, mentre la progettazione è stata tutta interna all’Ufficio tecnico comunale. I tempi previsti prevedono l’aggiudicazione dei lavori entro i primi giorni di giugno, la durata dei lavori prevista è di tre mesi.

Il sindaco Gori ha poi anticipato l’intervento successivo, il terzo stralcio, che interesserà in modo particolare piazza Giorgi, oltre a un altro tratto di via Matteotti. “Quella piazzetta, che i sammauresi ricordano come il Castello, sarà riqualificata con un concorso di idee attraverso il coinvolgimento di progettisti, architetti e quanti altri possano dare un importante contributo. Non solo: sempre in quella zona, dedicata a Padre Agostino Giorgi, sarà posizionato un monumento al calzolaio, dunque a uno dei simboli identitari del nostro paese”.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️