Logo SMP Mobile

emas.jpgSAN MAURO PASCOLI - Il Comune di San Mauro Pascoli è il primo ente pubblico della Provincia di Forlì-Cesena ad avere ottenuto la registrazione EMAS, il riconoscimento più importante a livello europeo in materia di qualità ambientale. EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema di adesione volontaria per le imprese e gli enti pubblici che desiderano impegnarsi a valutare e migliorare la propria efficienza e qualità ambientale. Istituito nel 1995 a livello europeo, questo sistema di certificazione è stato sottoposto a revisione e perfezionamento nel 2001. EMAS è uno strumento che ha l'obiettivo di migliorare l'ambiente, fornendo alle organizzazioni, alle autorità di controllo ed ai cittadini uno strumento di valutazione e gestione dell'impatto ambientale di una organizzazione. Lungo e complesso il percorso che ha portato il comune sammaurese all'ottenimento di questa certificazione. Il via è avvenuto nel 2002 col progetto “Agenda 21” sulla sostenibilità ambientale, insieme ai comuni della costa Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli. Iniziativa che ha dato il là al percorso che ha poi visto l'ottenimento della certificazione Emas arrivata in via ufficiale il 27 giugno scorso.

Nel concreto attraverso questa certificazione il Comune di San Mauro Pascoli si impegna a programmare e adottare provvedimenti virtuosi per la salvaguardia dell'ambiente. In più direzioni: gestione dei rifiuti, tutela delle acque, qualità dell'aria, risparmio energetico, utilizzo di energie rinnovabili.

Alcuni esempi per essere più chiari. Sul fronte del miglioramento ambientale la nuova ala del cimitero, recentemente inaugurato, vede l'illuminazione votiva alimentata da un impianto fotovoltaico. Sempre in questa direzione la futura scuola materna prevista in via Rimini sarà realizzata attraverso criteri di bioedilizia, mentre un impianto fotovoltaico è stato previsto in un edificio scolastico. Sul fronte del risparmio energetico i due nuovi impianti sportivi in via Fellini sono dotati di temporizzatori e riduttori dei flussi d'acqua, lo stesso è stato fatto nel recente ampliamento degli spogliatoi dell'impianto sportivo di via Monti. Nella gestione degli edifici comunali verranno adottate misure per il risparmio energetico di combustibili per il riscaldamento. Infine, sulla via Marina e sul lungomare di San Mauro Mare sono state posizionati nuovi corpi illuminanti per contenere l'inquinamento luminoso. Si tratta di alcuni esempi che rendono l'idea dell'applicazione “pratica” del riconoscimento Emas. La presentazione alla cittadinanza di questo importante riconoscimento avverrà in una iniziativa pubblica prevista nel settembre prossimo.

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️