Logo SMP Mobile
Servizio civile nel Comune di San Mauro Pascoli.
Pubblicato il bando di selezione per 4 giovani per il settore cultura.
Scadenza bando 23 luglio.

servizio civile san mauro pascoliUn'opportunità di crescita e di esperienza professionale in ambito culturale per i giovani tra i 18 e i 29 anni. Il Comune di San Mauro Pascoli ha aderito al bando del Servizio Civile Regionale 2023 mettendo a disposizione quattro posti nel settore culturale attraverso il progetto Savio e Rubicone fiumi di cultura che prevede l'impiego di volontari presso il Museo Casa Pascoli e presso la Biblioteca comunale. Il bando è pubblicato sul sito del Comune di San Mauro Pascoli dal quale è possibile scaricare la modulistica per la partecipazione. La scadenza per la presentazione delle candidature è domenica 23 luglio.

Il progetto, Savio e Rubicone fiumi di cultura, consentirà a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, di partecipare attivamente alla valorizzazione del patrimonio pascoliano tramite molteplici attività (Museo Casa Pascoli), oltre alla promozione della lettura e di eventi culturali (Biblioteca comunale). Il Servizio Civile avrà una durata di 10 mesi, con inizio in data 2 ottobre 2023, con un impegno settimanale di circa 25 ore. Il compenso previsto è di € 444,30 mensili.

La domanda di partecipazione va inviata direttamente a Volontaromagna Odv (ente titolare del co-progetto) entro e non oltre le ore 23:59 del 23/07/2023. La domanda può essere trasmessa attraverso le seguenti modalità:

- attraverso PEC o mail ordinaria al seguente indirizzo mail: [email protected] o [email protected], avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf e di verificare la ricezione da parte dell’ente;

- a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo, allegando tutta la documentazione richiesta: VolontaRomagna Viale Roma, 124 47121 Forlì (FC).

“Con questo progetto intendiamo offrire un'opportunità di crescita e orientamento professionale ai nostri giovani, coinvolgendoli in un settore altamente strategico per San Mauro, quale quello culturale – spiega il sindaco Luciana Garbuglia – Al contempo garantiremo una più ampia fruibilità e conservazione del nostro patrimonio culturale, Museo Casa Pascoli, Villa Tolonia-Parco Poesia Pascoli e Biblioteca Pascoli: il contributo dei volontari sarà infatti importante per poter migliorare alcuni aspetti legati alla valorizzazione e alla promozione dei nostri luoghi culturali, in particolare rispetto all'accoglienza del pubblico, alla promozione di iniziative rivolte alla cittadinanza e alla conservazione del nostro patrimonio bibliografico, storico e culturale,”.

Tutte le informazioni relative al bando di partecipazione possono essere reperite sul sito web del Comune di San Mauro Pascoli.

La modalità di presentazione della domanda (compresa la modulistica) è disponibile sul sito di VolontaRomagna al seguente link:

https://volontaromagna.it/bando/bando-servizio-civile-regionale-2023/

Per ulteriori informazioni: Museo Casa Pascoli, via Pascoli, 46 San Mauro Pascoli (FC); tel. 0541 810100 [email protected] e/o Biblioteca Pascoli, piazza Mazzini, 7 San Mauro Pascoli; tel. 0541 933656, [email protected] ; Volonta Romagna: Mariza Brunga 0543 36327; www.volontaromagna.it

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️