Logo SMP Mobile
Da giovedì 9 novembre cinque incontri in biblioteca Pascoli


Tempo Libro 22 al via la rassegna di libri e documentari in Biblioteca a San Mauro PascoliSan Mauro Pascoli (FC). Torna “Tempo Libro” la rassegna dedicata agli incontri con gli autori locali che si svolge nella Biblioteca Comunale di San Mauro Pascoli, realizzata dall'assessorato alla cultura in collaborazione con Sammauroindustria. Importante novità di questa che sarà la ventiduesima edizione, la sezione Tempo Film: una serata in cui la rassegna apre al documentario, per far spazio alle immagini, oltre alle parole e ai libri. Una serata delle cinque in programma sarà quindi dedicata a documentari, mantenendo il legame con il locale, con il territorio, con la terra. La terra infatti, intesa come territorio, paese, radici, luogo dove nascono storie e racconti, è il filo conduttore di Tempo Libro 22.

Il primo appuntamento è giovedì 9 novembre alle ore 21,00 con il libro scritto da Caterina Tisselli e Raffaello Dellamotta“Il Mare di San Mauro. Storie e racconti della nostra gente” (Il Ponte Vecchio, 2017), che raccoglie la storia degli abitanti di San Mauro Mare, del loro esordio nel paese nei primi anni del 1800, arricchito da diverse testimonianze e racconti della gente locale.

Alla presentazione del libro saranno presenti, oltre agli autori, il Sindaco di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia ed il giornalista e autore della prefazione Ermanno Pasolini che condurrà la serata. «Il mare di San Mauro – commentano Caterina e Raffaello – rappresenta un pezzetto della nostra storia locale e dei suoi abitanti, degli aneddoti e le chiacchiere della nostra gente, creato dalle vostre riflessioni con immagini fotografiche in bianconero, vuole rendere partecipe tutta la comunità del vostro essere tra noi, è una testimonianza concreta di come tra la gramigna il fiore riesce a vivere, lottare e vincere, in ogni anelito di vita nonostante il trascorrere del tempo. Un libro con la nostra storia: la storia delle persone che hanno vissuto, gioito e sofferto a San Mauro Mare: “Il mare di San Mauro” ».

Giovedì 16 novembre, sempre alle ore 21,00, Gianfranco Miro Gori presenterà il libro di Werther Vincenzi “La mi téra” (Ponte Vecchio, 2017), alla presenza naturalmente dell'autore. L'opera, un libro in cui pittura e fotografia si mescolano, è un atto d'amore per la propria terra, per le proprie origini, attraverso scatti che chiunque al primo sguardo può definire pittorici. Un documento a futura memoria, «Un viaggio in quel lembo di Romagna che s'adagia attorno al Rubicone. - spiega nella prefazione Miro Gori - Fatto da uno che in questi posti ci è nato e cresciuto. Che non si preoccupa della fedeltà ma mira a restituire un paesaggio dell'anima».

Venerdì 24 novembre sarà la volta di Tempo Film: alle ore 21,00 saranno proiettati, sempre in biblioteca comunale, il cortometraggio “Il Paese dei Calzolai”, omaggio alla tradizione calzaturiera sammaurese, un viaggio nella terra dei ciabattini, attraverso i suoi protagonisti e le sue eccellenze; e a seguire il documentario “La Terra dei Motori. Dove nascono i campioni”, girato nella pista di minimoto di San Mauro Mare e presentato al Biografilm Festival di Bologna l'estate scorsa. Alla serata sarà presente il regista Giangiacomo De Stefano.

Le serate di Tempo Libro proseguiranno poi giovedì 30 novembre con la presentazione del libro “La figlia del partigiano O'Connor” del riminese Michele Marziani, che per l'occasione dialogherà con il giornalista Stefano Rossini.

La conclusione della rassegna, giovedì 7 dicembre, sarà affidata alla presentazione della terza opera di Giorgio Zicchetti “De Sancti Mauri Castro et Giovedia” (Gabrielli Editore, 2017): per l'occasione il libro sarà presentato da Liliana Formici e Gianfranco Miro Gori, alla presenza dell'autore.

Le serate della rassegna saranno introdotte dal sindaco Luciana Garbuglia.

Ingresso libero.

Info: Biblioteca comunale “Pascoli”, 0541 933656 [email protected]oli.fc.it

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️