Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

GiovanniniBisacchiÈ stato pubblicato sul sito dell'Unione Rubicone e Mare il bando per la concessione dei contributi economici a favore degli enti del Terzo settore che abbiano progetti nell’anno 2023 in campo sociale, sociosanitario e socio-educativo nei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone.

In particolare potranno essere ammessi a contributo progetti di rilevanza sociale, socio sanitaria o socio-educativa di ambito comunale da realizzare in uno o due dei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone e progetti di rilevanza sociale, sociosanitaria o socio-educativa di ambito distrettuale o di particolare rilevanza innovativa o a favore di territori della comunità montana (Comuni di Borghi e Roncofreddo).

I progetti di ambito comunale saranno finanziati tramite trasferimento di risorse dai Comuni all’Unione, gli altri attraverso risorse regionali nell’ambito del Piano distrettuale per la salute e il benessere sociale. Le aree di intervento per le quali si prevede il contributo economico sono prossimità e domiciliarità, riduzione delle disuguaglianze e della promozione della salute, promozione dell’autonomia delle persone e partecipazione e responsabilizzazione dei cittadini.

I fondi stanziati da ciascun Comune e trasferiti all’Unione Rubicone e Mare per i progetti di rilevanza sociale socio-sanitaria ed educativa di ambito comunale, sono complessivi 212.500. Per i progetti di rilevanza distrettuale o di particolare rilevanza innovativa o a favore di territori della comunità montana, ovvero Borghi e Roncofreddo, sono a disposizione fondi regionali per 100.000 euro e fondi dell’Unione Rubicone e mare per 73.000 euro dedicati esclusivamente ad enti del terzo settore che operano nell’area della disabilità.

Tra i requisiti richiesti alle associazioni e agli enti per essere ammessi a contributo, la sede e l’operatività nel territorio dei Comuni dell’Unione Rubicone e Mare (Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone) e la previsione di un co-finanziamento delle attività proposte non inferiore al 20 per cento del valore complessivo del progetto.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 marzo, tutta la modulistica è disponibile e scaricabile dal sito dell'Unione Rubicone e Mare: www.unionerubiconemare.it e presso gli Urp e gli Sportelli sociali dei Comuni.

Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio di Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, ai numeri telefonici 0541/809615- 0541/809614 o tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] o all’Ufficio Servizi sociali- area anziani e disabili, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 chiamando il numero 0541/809675. Le Associazioni aventi sede o operanti sul territorio del Comune di Cesenatico potranno rivolgersi presso la Segreteria della Consulta per il Volontariato di Cesenatico/Sportello N.I.O. di VolontaRomagna ODV, in via Cesare Battisti n. 11 (Ponente di Cesenatico), il lunedi e il venerdi dalle 9 alle 12, e il mercoledì dalle 15 alle 18, solo su appuntamento da concordare tramite e-mail ([email protected]) sms o messaggio Whatsapp al numero 353-4138129.

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...