Dopo lo strepitoso successo degli episodi della “Corriera della Fantasia” ottenuto sul portale d’informazione locale Sanmauropascolinews.it, Piero Maroni autore del libro insieme ai suoi ex alunni, la Redazione di Sanmauropascolinews.it e grazie al contributo grafico di Filippo Maroni hanno deciso di auto-pubblicare il libro “Le Storie del Maestro Piero”.
In pochi mesi gli articoli pubblicati online hanno ricevuto un numero di visite record, tra i tanti ricordiamo i primi episodi:
- ALL' ALBERGO DEL MENEFREGHISMO
- LA DOLCE GUERRA DI GOLAFORTE E PALATOFINE
- IL BOMBARDAMENTO PASQUALE - I CARRARMATI “FERRUGINA”
- ALL’ ALBERGO DELLE RISATE
Nei prossimi giorni forniremo i dettagli delle presentazione ufficiale, presentazione che con molta probabilità verrà effettuata nel giardino di Casa Pascoli.
Durante la serata verrà distribuito gratuitamente il libro (fino ad esaurimento copie) con la possibilità di farselo autografare dall’autore.
La serata si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme in materia di contenimento della diffusione del COVID-19.
Tutto questo è stato possibile grazie al contributo degli sponsor di Sanmauropascolinews.it:
Il Libro “Le Storie del Maestro Piero” è già in vendita sull'edicola online di Amazon nella duplice versione, tradizionale cartacea ed ebook.
Amazon – Le Storie del Maestro Piero
Buona Lettura a tutti.
Breve descrizione del libro
Le storie del maestro Piero sono nate in classe durante la quotidiana prassi didattica dalla collaborazione e sintonia tra un insegnante fantasioso e i suoi creativi allievi. Sono storie che hanno divertito, commosso e interessato tantissimi scolari della Scuola Primaria, così che sono particolarmente indicate per quella fascia di età, ma per le loro suggestioni sono tali da poter ridestare “il fanciullino” che alberga nel cuore di ogni adulto.
Breve descrizione dell’autore
Piero Maroni
Nato nell'agosto del 1946 a San Mauro Pascoli (FC), si è diplomato presso l'Istituto Magistrale “V. Carducci” di Forlimpopoli e dal 1969 ha esercitato la professione di Insegnante presso le Scuole Elementari del paese d'origine ove ha, a lungo, svolto incarichi di carattere politico, amministrativo, sindacale, culturale e sportivo. In quiescenza dal 2007, ricopre attualmente la carica di Vicepresidente dell'Accademia Pascoliana di San Mauro Pascoli, ha pubblicato volumi in lingua italiana e dialettale relativi alle vicende pascoliane e alla storia locale. Collabora attivamente col giornale online “sanmauropascolinews.it” su cui pubblica settimanalmente racconti in dialetto sammaurese, articoli di storia locale, profili di personaggi di rilievo e fotografie di sua produzione.
Ultimi Commenti