Logo SMP Mobile

5StelleNon si è fatta attendere la replica del Movimento 5 Stelle alle critiche del Pd locale. Di seguito la risposta pepata e integrale dei due consiglieri comunali, Gerardo Gridelli e Fernando Galasso. 

“Rispondiamo punto per punto alle accuse bulimiche rivolte a nostro Movimento dal Pd locale dove ci descrivono come dilettanti, quando invece vi è passione, dedizione e forte spirito critico. Ma andiamo con ordine:

1) Progetto Villa Torlonia: ci accusano di scarsa informazione, conoscenza del territorio e fake news. Un progetto, a detta loro, che ha creato un circuito virtuoso con cittadini, associazioni e stakeholder del territorio. Lo ripeteremo sempre: il progetto di Villa Torlonia dal costo di 2 milioni di euro (molti di questi pagati dai cittadini) è esclusivamente fine a se stesso.
Nonostante la Regione abbia elargito una somma molto inferiore (e non c'è da vantarsi, cari colleghi del Pd) alle aspettative, il progetto è stato modificato solo in minima parte. Non vi è nessuna strategia indirizzata ad un legame con il tessuto sociale, economico, commerciale ed imprenditoriale.
Tale critica arriva anche dal presidente di Confcommercio Raffaele Bernabini dove, in un'intervista ad un quotidiano locale, chiede che "gli investimenti in corso per rilanciare Villa Torlonia debbano essere legati ad un progetto di più ampio respiro che lo colleghi anche al commercio e alla piccola media impresa". Allo stato attuale non è così, altro che fake news..

2) Bilancio Comunale e dell’Unione: ci accusano di impreparazione, ritenendo che per il sociale annualmente si investono 2 milioni di euro all'Unione dei Comuni. Il Capogruppo Sabrina Baldazzi esordisce così (denigrando il consigliere Fernando Galassi): "stupisce che non ne siano al corrente, dal momento che proprio venerdì scorso c'è stato il consiglio dell'Unione, dove abbiamo approvato il bilancio che è stato illustrato. E il consigliere del Movimento era pure presente".
Peccato che il consigliere non ha ricevuto nessuna documentazione in merito in quanto è subentrato proprio venerdì in sostituzione del collega Ivan Brunetti. Di questo il consigliere Baldazzi se ne dimentica e preferisce infangare un suo collega.
Abbiamo elencato diversi altri punti, dove la giunta Pd investe pochi spicci per il 2016:
- Sistema integrato di sicurezza urbana: 0 euro
- Diritto allo studio: circa 850 euro
- Tutela e valorizzazione e recupero ambientale: circa 4.000 euro
- Tutela e valorizzazione delle risorse idriche: 0 euro
- Qualità dell'aria: 0 euro
- Protezione civile: circa 6.000 euro
- Sviluppo economico: 187.000 euro
- Politiche per il lavoro: 5.000 euro
- Sviluppo settore agricolo: 0 euro
- Fonti energetiche e diversificazione: 0 euro investiti.
In merito a questi punti preferiscono svincolarsi dal dibattito.

3) Rimozioni auto: abbiamo citato alcuni esempi di comportamenti atti a rimpinguare le casse comunali, vedi adeguamento numerazione civica, oltre alla scorretta e consolidata abitudine di tollerare i mezzi in divieto sosta per giorni e giorni incoraggiando i cittadini a trasgredire i divieti, fino a quando le casse del comune piangono miseria, allora intervenire la polizia municipale a multare a raffica i malcapitati che come d'abitudine avevano lasciato il mezzo dove fino a ieri “le auto le lasciavano stare".

4) Falsa informazione: ci accusano di prediligere comportamenti irresponsabili che hanno l'unico obiettivo di promuovere una falsa informazione. In questi due anni di lavoro abbiamo portato in Consiglio 32 mozioni (idee e progetti per la cittadinanza), 48 interrogazioni e richieste di informazioni, 10 esposti alle autorità e uffici competenti riguardo ambiente e degrado urbano.
Siamo gli unici che hanno portato all'attenzione dell'opinione pubblica di San Mauro i problemi relativi al divieto di balneazione, l'inesistente piano ecologico e di verde pubblico, la cementificazione selvaggia, l'aumento irregolare della tari del 5.8% (votata dal Pd locale), il problema degli immigrati irregolari, una seria videosorveglianza, il flop della nuova palazzina popolare in zona Villagrappa, e tanto altro.

Il Movimento 5 Stelle partecipa attivamente alle sedute consiliari esponendo idee e critiche, mentre molti consiglieri di maggioranza targata PD non hanno mai fiatato, e sono similari a robot che alzano la mano a comando.
Sembra che il PD locale, abbia come unica preoccupazione, lo sviluppo serio e concreto di un movimento liberale, democratico e partecipativo della vita pubblica.

Gerardo Gridelli - Fernando Galasso e tutti gli attivisti del Movimento 5 Stelle di San Mauro Pascoli

AL LAGO - 07

Pubblicato il 28.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 08

Pubblicato il 28.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 07

Pubblicato il 28.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 08

Pubblicato il 28.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️