Sanmauropascolinews.it
San Mauro Natale 2023

4 novembre caduti militariNella ricorrenza del 4 novembre giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate vogliamo ricordare tutti i militari, e anche tutti i civili che hanno perso la vita nelle empie e terribili due guerre mondiali che tanti lutti e sofferenze hanno portato nella nostra amata Italia e nel nostro San Mauro Pascoli.

Ricordiamo anche gli otto soldati Canadesi uccisi il 27 settembre 1944 giorno della liberazione di San Mauro Pascoli.

Un particolare pensiero ai nostri Sammauresi dispersi, e ai loro familiari che non hanno potuto dare una degna sepoltura ai loro cari.

Il ricordo di questi nostri concittadini è ancora vivo nel cuore e nella mente dei loro familiari, ma è giusto e doveroso commemorarli e ricordare tutti i loro nomi, non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo dimenticarli.

È un lungo elenco, ma tanti sono i lutti che le due guerre mondiali hanno arrecato ai Sammauresi.

Ricordiamo i “nostri morti” con una frase scritta sulla targa posta sotto la teca che contiene l'elmo e le baionette nella Chiesolina della Madonna dell’Acqua,  monumento Sammaurese a ricordo dei caduti di tutte le guerre.

"IN PACE I FIGLI SEPPELLISCONO I PADRI

IN GUERRA SONO I PADRI A SEPPELLIRE I FIGLI"

MAI PIÙ GUERRA. MAI PIÙ.

 

Dormi sepolto in un campo di grano
Non è la rosa, non è il tulipano
Che ti fan veglia dall’ombra dei fossi 
Ma sono mille papaveri rossi
Da “La guerra di Piero” di Fabrizio De André
 
O partigiano
o bella ciao, bella ciao bella ciao ciao ciao
E se io muoio da partigiano
Tu mi devi seppelir
E seppellire lassù in montagna
O bella ciao, bella ciao bella ciao ciao ciao
E seppellire lassù in montagna
Sotto l’ombra di un bel fior.
Da “Bella Ciao”
 

MILITARI CADUTI NELLA Iª GUERRA MONDIALE.

NOME COGNOME, DATA DI NASCITA DI MORTE.

ANTONELLI GIUSEPPE, Santarcangelo di R. 18/3/1890, Crucoli (CZ) 9/5/1918

ARCANGELI MICHELE, San Mauro Pascoli 8/5/1884, ===== 7/10/1917

 

BIANCHI ERNESTO, =====, =====

BIZZOCCHI FERDINANDO, San Mauro Pascoli 21/3/1982, ===== 23/3/1918  

BOSCHETTI LUIGI, San Mauro Pascoli 18/5/1893, ===== 20/01/1919

BUSIGNANI EMILIANO, San Mauro Pascoli 18/5/1894,======

 

CESARINI EMILIO, =====,=====

 

DELLA CHIESA DOMENICO, san Mauro Pascoli 24/3/1892, ===== 19/11/1918

DOMENICONI EGISTO, San mauro pascoli 22/5/1887, =====

DOMENICONI GIACOMO, =====, =====

 

EVANGELISTA GIUSEPPE,  San Mauro Pascoli 3/3/ 1894, ===== 31/8/1919

 

FABBRI FRANCESCO, ======, =====

 

GARDINI SALVATORE, San Mauro Pascoli 20/4/1895, ===== 

GASPERINI AGOSTINO, ======,======

GIOVANNINI GIUSEPPE, =====, =====

 

GORI ROMEO CAIO, San Mauro Pascoli 1/8/1885, ===== 

GRASSI ANTONIO, =====, =====

GUIDI LUIGI, San Mauro Pascoli 18/8/1899, ===== 29/4/1918

GUIDI PAOLO, San Mauro Pascoli 18/9/1900, Lubiana 21/9/1916

 

MANUZZI RAFFAELE, San Mauro Pascoli 18/9/1901 ???, ======

MARCONI ROMEO, San Mauro Pascoli 18/9/1902 ???, ===== 

MAZZOTTI MATTEO, San Mauro Pascoli 18/9/1903 ???, =====

MAZZOTTI PIETRO, San Mauro Pascoli 18/9/1904 ???, =====

MAZZOTTI SANTE, =====, =====

MUCCIOLI SALVATORE, =====, =====

MUSSONI ANTONIO, =====, =====

 

NERI SANTE, =====, =====

NICOLETTI CARLO, =====, ===== 13/11/1918

 

OTTAVIANI PAOLO, =====, =====

 

PAOLUCCI EMILIO, =====, =====

PARENTI PRIMO, =====,=====

PASOLINI FELICE, =====, =====

PRESEPI GIUSEPPE, =====, =====

 

RASCHI EMILIO, =====, =====

ROBERTI ANGELO, =====, ===== 22/3/1916

ROSATI DOMENICO, =====,=====

 

SCARPELLINI VINCENZO, =====, =====

SILVAGNI ANGELO, =====, =====

SILVAGNI EUGENIO, =====, =====

 

TREVISANI GIOVANNI, =====, =====

 

ZAMMARCHI CARLO, =====, =====

ZANOTTI PIETRO, =====, =====

ZANZANI DOMENICO, =====, =====

ZANZANI NATALE, =====, =====  

 

MILITARI CADUTI NELLA IIª GUERRA MONDIALE.

NOME COGNOME, DATA DI NASCITA DI MORTE, CAUSA

 

-BAIOCCHI TONINO, San Mauro Pascoli 30/05/1914, San Mauro Pascoli 19/01/1947, insufficienza cardiaca acuta contratta in zona di guerra, soldato, cimitero SMP deposito 157

-BARBIERI FRANCESCO, Poggio Berni 19/04/1922, Reggio Emilia 01/06/1943, tubercolosi polmonare ulcero caseosa contratta sul fronte russo, carabiniere ausiliario, Legione Carabinieri - Bologna

 

-CASADEI  PIETRO, Savignano sul Rubicone 29/06/1921, Sanluri (CA) 09/11/1943 - Ospedale da campo, tifo intestinale durante la prigionia, paracadutista Gruppo Combattimento "Folgore" - 184° Compagnia Artieri

 

-DELLACHIESA OTELLO, San Mauro Pascoli 06/06/1910, San Mauro Pascoli 11/06/1945, meningite tubercolare contratta in zona di guerra, fante, cimitero SMP deposito 177

-DELLAMOTTA GIULIO, San Mauro Pascoli 19/06/1897, Linz (Austria) 08/03/1944, problema cardiaco,  soldato, salma inizialmente tumulata nel cimitero di S. Barbara in Linz poi traslata al Cimitero di Guerra Italiano di Mathausen (A)

 

-GIORGETTI GIUSEPPE, San Mauro Pascoli 29/03/1916, San Mauro Pascoli 13/12/1943, tubercolosi polmonare contratta sul fronte Jugoslavo, sergente 291° Fanteria, cimitero SMP deposito 105

-GUERRINI RENATO, Palena (CH) 08/11/1921, Vrsac (Jugoslavia) 14/08/1946 tifo intestinale durante la prigionia, sottotenente artiglieria

 

-MAESTRI PASQUALE, Savignano sul Rubicone 16/03/1913, Mare Atlantico, 12/09/1942 fante, Comando Deposito 85° Rgt. Fanteria "Sabratha" - Colà di Lazise   

-MAGGIOLI LINO, San Mauro Pascoli 14/12/1922, Santarcangelo di R. 28/01/1946, pleurite essudativa T.B.C., 27° Rgt. Fanteria 

-MARCONI GUERRINO, San Mauro Pascoli 02/09/1916,  Ospedale da Campo 07/06/194 ferita da scheggia di granata in cavità addominale, bersagliere 7° Rgt. Bersaglieri – Brescia, decorato  medaglia d'argento al valor militare (alla memoria) Tmimi - Libia (Cim. Div. Trento) n. 114 

-MINGHINI EMANUELE, San Mauro Pascoli 06/05/1914, Ospedale Militare - Bologna 19/08/1941 ferita di arma da fuoco sul fronte greco-albanese, Comando 82° Legione

 

-OTTAVIANI EDO, San Mauro Pascoli 10/04/1925, Ospedale Militare Baveno (NO) 14/09/1944, ferite da arma da fuoco in combattimento

 

-POLLARINI ROMEO, San Mauro Pascoli 05/07/1920, Libia 15/01/1941, morto in prigionia, artigliere 26° Reggimento Artiglieria D. M. "Pavia", Tobruk (Libia) - fossa 64 bis

-POMPILI BRUNO GINO, San Mauro Pascoli 30/12/1918, Tobruk (Libia) 20/06/1942, scoppio ordigno esplosivo in azione di guerra, artigliere 1° Rgt. Articelere "E. di Savoia" – PN, cimiterino di Bir El Adem Tobruk

 

-SILVAGNI LINO, Savignano sul Rubicpne 27/07/1914, San Mauro Pascoli 26/02/1944, meningite tubercolare contratta a causa di servizio, carabiniere aggiunto, cimitero di SMP - tomba fam. Silvagni

 

-TOGNACCI GIOVANNI, San Mauro Pascoli 01/03/1923, Piazza al Serchio (LU) 25/03/1945 bombardamento aereo

-TALACCI ROMANO, San Mauro Pascoli 19/05/1920, Bologna 01/06/1942, appendicite acuta flemmonosa - ittero emolitico dipendente da causa di servizio, aviere scelto 273° Squadriglia Aeronautica cimitero di SMP - tomba fam. Talacci

 

-VENTURI SECONDO, Cesenatico 02/04/1907, Crotone 14/07/1943, ferita causata da bombardamento aereo, caporale, cimitero di Crotone

 

MILITARI DISPERSI NELLA IIª GUERRA MONDIALE.

NOME COGNOME, DATA DI NASCITA LUOGO DELLA SCOMPARSA, ALTRE NOTIZIE

 

-ARFILLI MARINO ARISTIDE, San Mauro Pascoli 24/01/1920, porto di Tobruk (Libia) 18/03/1941, naufragio nave trasporto prigionieri, artigliere 26° Reggimento Artiglieria 

 

-BUDA GIUSEPPE, San Mauro Pascoli 15/7/1918, disperso sul fronte russo  IIIª decade gennaio 1943, fante, 277° Rgt. Fanteria "Vicenza”

 

-CECCHI ARMANDO, San Mauro Pascoli 26/11/1921, disperso sul fronte russo il 23/01/1943, geniere 156° Compagnia Artieri del 156° Rgt. Genio Misto

 

-DONATI MARCO, San Mauro Pascoli 24/11/ 1922, disperso sul fronte russo il 19/12/1942 nel combattimento sul fronte del Don, bersagliere, Comando Deposito 6° Bersaglieri - BO effettivo alla 272° Cp. Cannoni

 

-GIOVANNINI PASQUALE, San Mauro Pascoli 24/02/1908, disperso sul fronte russo il 22/12/1942, Comando 30° Btg. CC.NN. Autocarrato "Montebello"

-GOBBI PIETRO, San Mauro Pascoli 05/10/1914, disperso dopo battaglia di El Alamein del 15/7/42 poi deceduto 12/09/1942, affondamento in Atlantico ad opera tedesca  nei pressi dell'isola di Ascensione del piroscafo "Laconia" quale prigioniero degli inglesi che lo trasportavano dall'Egitto in Inghilterra, sergente Comando 27° Rgt. Fanteria Div. Pavia - 6° Compagnia 

-GOBBI VIRGILIO, San Mauro Pascoli 10/02/1917,  disperso in Bardia (Libia) durante i combattimenti dicembre 40-gennaio 41, caporal maggiore, Comando Dep.to 50° Rgt. Fanteria "Parma" - MC oppure 157° Fanteria

-GORI  PIETRO, San Mauro Pascoli 01/05/1913, cielo di Malta 10/07/1940, azione bellica, Sergente  Maggiore,  Motorista 192° Squadriglia 30° Stormo di stanza a Sciacca (Pa)

 

-LOMBARDI GIUSEPPE, gg/mm/1914, disperso il 19/12/1942 in Russia nel combattimento sul fronte del Don, bersagliere Comando Deposito 6° Bersaglieri – BO

 

-MANUZZI EMILIO PIETRO, San Mauro Pascoli 19/09/1921, disperso in Schuscewka (Russia) 25/01/1943, caporale 11° Reggimento Artiglieria C.A.Alpino  effettivo 12° Btr. del 117° Gr.

 

-OTTAVIANI ANTONIO, Savignano sul Rub. 03/03/1919, disperso il 19/12/1942 in combattimento sul fronte russo, caporale 201° Artiglieria Motorizzata 

-OTTAVIANI ETTORE, San Mauro Pascoli 19/02/1921, disperso in Albania il 08/09/1943, carabiniere 13°  Btg. Carabinieri Legione di Bologna

 

-PARI GIOVANNI, Savignano sul Rubicone 29/04/1921, disperso il 13/12/1942 sul fronte russo, fante 87° Rgt. Fanteria - 8a Compagnia - Divisione Julia

-POLLINI ATTILIO, San Mauro Pascoli 27/05/1910, disperso 04/12/1940 nel combattimento ad est di Suka fronte greco-albanese, Comando 82° Legione 

-POMPILI SANTE, San Mauro Pascoli 14/12/1920 disperso 16/12/1942 nel combattimento di Isolanzy Russia, fante, Dep. 37° Fanteria – Alessandria

-POZZI LUIGI, Santarcangelo di Rom. 07/10/19, disperso in Egeo il 24/09/1942, siluramento piroscafo "Fiume", caporale maggiore, Dep. 10° Fanteria "Regina" di Barletta

 

-ZAMAGNI ANNUNZIALE, San Mauro Pascoli 12/05/1918, disperso il 31/01/1943 in Russia, artigliere, 3° Rgt. Artiglieria a cavallo Mobilitato- Divisione Celere

-ZAMAGNI LUIGI, Gatteo 08/01/1917, disperso Canale di Sicilia 24/05/1941, affondamento nave "Conte Rosso", cavalleggero Com. Dep. Rgt. Cavalleggeri "Alessandria" - Palmanova effettivo alla Comp. Mov.Str.14° Btg.

 

 

CASO PARTICOLARE. 

LUCCHI LAVINIO, San Mauro Pascoli 25/11/1920, dichiarato disperso il 12/12/1942 nel combattimento di Nowo Kalitwa sul Don (Russia). Ricomparso dopo diversi mesi di prigionia, è  sopravvissuto alla prigionia in Siberia, fante Comando Deposito 89° Fanteria GE

 

CADUTI CIVILI NELLA IIª GUERRA MONDIALE

NOME COGNOME, DATA MORTE, ANNI

 

ANTONELLI VLADIMIRO 26/9/1944 Anni 20

ARCANGELI PAOLINA PALMA 26/9/1944 Anni 23

 

BALESTRI CLAUDIO 17/9/1944 Anni 36

BALESTRI GI44 Anni 19

BELLAVISTA MARINO 2/10/1944 Anni 7

BERTOZZI GIGLIOLA 25/9/1944 Anni 12

BERTOZZI MARIA 25/9/1944 Anni 28

BERTOZZI MARIO 25/9/1944 Anni 12

BERTOZZI PRIMO 25/9/1944 Anni 2

BERTOZZI VITTORINA 26/9/1944 Anni 26

BROLLI MARIA LUISA 27/9/1944 Anni 17

BUDA MARIA 25/9/1944 Anni 33

BULDRINI ARDITA 25/9/1944 Anni 65

 

CAMPANA PIETRO 27/9/1944 Anni 68

CANDUCCI CAIO 21/9/1944 Anni 53

COLA GIUSEPPE 26/9/1944 Anni 68

COSTANTINI ANTONIO 24/9/1944 Anni 51

 

DEL BIANCO LUCIO 3/10/1944 Anni 38

DELLACHIESA GIUSEPPE 26/9/1944 Anni 3

DI STASIO FERRUCCIO 27/9/1944 Anni 32

DI STASIO PAOLO MARIA 27/9/1944 Anni 2

DOMENICONI GIUSEPPE 25/9/1944 Anni  9

DOMENICONI GUERRINA Anni 20

DOMENICONI IRMA Anni 17

DOMENICONI LUIGI 25/9/1944 Anni 16

DOMENICONI MARIA 25/9/1944 Anni 23

DOMENICONI MARIO 25/9/1944 Anni 14

DOMENICONI PASQUALE 25/9/1944 Anni 11

DOMENICONI ROSA 25/9/1944 Anni 29

DOMENICONI TONINA 25/9/1944 Anni 10

 

FABBRI FLORA 27/9/1944 Anni  48

FORNARI FILOMENA 26/9/1944 Anni 34

FOSCHI EUGENIO 20/9/1944 Anni 56

 

GALASSI AGOSTINO /1944 Anni 20

GATTEI ROSA 22/9/1944 Anni 54

GOBBI TONINO Anni 36

GORI ITALA 23/9/1944 Anni 50

GORI NERINA 13/5/1944 Anni 29

GORI PAOLO 22/9/1944 Anni 47

GRASSI GELTRUDE 29/9/1944 Anni 60

 

LEARDINI MARIA 6/10/1944 Anni 76

 

MAGGIOLI EGISTO 28/9/1944 Anni 56

MAIOLI MARIO 19/12/1944 Anni 7

MANUZZI ATTILIO 26/9/1944 Anni 51

MANUZZI GIOVANNI 20/9/1944 Anni 57

MANUZZI GIUSEPPE 25/9/1944 Anni 20

MANUZZI VITTORIO 20/9/44 Anni 28

MARCONI FERDINANDO 16/10/1944 Anni 78

MAZZOTTI LUIGI 24/9/1944 Anni 31

MORIGI VIRGILIO 25/9/1944 Anni 29

MURATORI COLOMBA 25/9/1944 Anni 48

 

PAGLIARANI COLOMBA 26/9/1944 Anni 48

PARI LUIGI 29/9/1944 Anni 17

PARI TONINO 5/10/1944 Anni 15

PINZA FEDORA 27/9/1944 Anni 32

POGGI RACHELE 25/9/1944 Anni 49

POLLARINI CANZIO 30/9/45 Anni 23

POMPILI ENZO 23/9/1944 Anni 19

POMPILI GERMANO 23/9/1944 Anni 53

POMPILI NIVES 33/9/1944 Anni 13

POMPILI RITA 24/9/1944 Anni 11

 

RASCHI LIANA 29/9/1944 Anni 10

REGGIANI ROMANO 29/8/1944 Anni 14

RICCI ANNA 25/9/1944 Anni 69

RICCI EDNA 27/9/1944 Anni 25

RICCI ERNESTA 28/9/1944 Anni 68

RICCI FAUSTO 27/9/1944 Anni 32

RICCI FRANCESCA 28/9/1944 Anni 31

RIDOLFI AGNESE 13/9/1945 Anni 10

ROSATI ALMA 26/9/1944 Anni 10

ROSATI IDA 26/9/1944 Anni 2

 

SAMPAOLI MARIA /1844 Anni 44

SAMPAOLI TERESA 4/9/1944 Anni 34

SARPIERI ANNA MARIA 8/10/1944 Anni 9

SCARPETTA PIETRO 28/9/1944 Anni 68

SPACCARELLI CARLO 26/9/1944 Anni 42

 

TORDI NAZZARENA 25/9/1944 Anni 31

TURRONI GIOVANNI 22/9/1944 Anni 59

 

ZAMAGNI PRIMO 23/9/1944 Anni 51

ZANGOLI ALBINA 26/9/1944 Anni 34

ZANOTTI ANSELMO 26/9/1944 Anni 66

ZANOTTI DOMENICO 6/9/1944 Anni 44

ZANOTTI LUIGI 6/9/1944 Anni 21

ZAVATTA EUGENIO 21/9/1944 Anni 70

ZICCHETTI GIOVANNI 24/9/1944 Anni 65

 

MILITARI CANADESI CADUTI IL 27 SETTEMBRE 1944

GIORNO DELLA LIBERAZIONE DI SAN MAURO PASCOLI

 

BENDALL ALBERT EDWARD

SMITH CLIFFORD EDWIN

DUFF HARLEY CLARENCE

LANE CLARENCE MELVYN

BROWN STEWARD

KELLY JOSEPH FRANCIS

GUNTHER HERMAN ALFRED

TOWNSEND ROY

 

Mauro Rossi e Giuseppe Casadei

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!