Buongiorno a tutti amici di Sanmauropascolinews.it, vogliamo informarvi e farvi partecipi di quelle che saranno le nostre iniziative per i prossimi mesi, alcune di queste saranno realizzate entro breve con gli amministratori comunali tutt’ora in carica, per altre con i nuovi amministratori.
Vogliamo ringraziare calorosamente tutta l’amministrazione comunale uscente, in particolare la Sindaca Luciana Garbuglia per la vicinanza il supporto e la condivisione dei nostri progetti, GRAZIE A TUTTI.
Speriamo e auspichiamo che anche la nuova amministrazione condivida, faccia sue, e partecipi alle nostre iniziative.
ELENCO INIZIATIVE:
- VENERDÌ 29 MARZO. In occasione della Santa Pasqua 2024. Nel pomeriggio visita con gli Amministratori Comunali agli ospiti Ucraini presso l’Hotel Majestic di San Mauro Mare, con in dono uova pasquali a tutti i bambini/e.Un particolare ringraziamento al negozio Conad di San Mauro Pascoli Via il Gelsomino Notturno 24 per la collaborazione.
- SABATO 30 MARZO 2024. Incontro presso il Bar del Centro -ex Bar Acli- alle 15:00 con la presentazione dell’Associazione Apolitica Apartitica non Violenta per l’indipendenza della Romagna “Fronte della Liberazione della Romagna”.
Relazione del Fondatore Pietro Maioli. Tesseramento 2024.
Anticipazione ristampa del libro “Samaèvar Ir e Oz”, con letture di storie, modi di dire, e piccoli saggi di cultura dialettale Sammaurese.
Nel libro la traduzione dal dialetto in italiano.Il libro sarà presentato in occasione della fiera di San Crispino.
Al termine brindisi beneaugurante.Iniziativa aperta a tutti, con invito rivolto a tutti.
- DOMENICA 14 APRILE 2024. Prima dell’inizio della partita della A.C. Sammaurese inaugurazione alle ore 14:00 del pannello dedicato ai cinque fratelli Macrelli ai quali è intestato il campo sportivo.
Interventi di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, della Sammaurese calcio e familiari dei f.lli Macrelli.
Al termine brindisi beneaugurante.
Iniziativa aperta a tutti, con invito rivolto a tutti.
- SABATO 20 APRILE 2024.Visita al cimitero militare del Commonwealth di Cesena.
Nel pomeriggio alle ore 15:00, con partenza davanti al Bar del Centro già Bar Acli.Ci accompagnano le bandiere Sammauresi delle: Associazione Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti, bandiera Canadese e Bandiera della Pace.
Come facciamo da diversi anni, organizziamo una visita, in occasione del 25 aprile Anniversario della liberazione, al cimitero militare del COMMONWEALTH di Cesena per rendere omaggio a tutti i soldati alleati che sono morti per liberare la nostra Italia dalla tirannia fascista e nazista.
Omaggio alle tombe degli otto soldati Canadesi uccisi il giorno della liberazione del nostro Comune, il 27 settembre 1944.
Iniziativa aperta a tutti, con invito rivolto a tutti..
- DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SAN MAURO PASCOLI. Celebrare e ricordare i soldati Canadesi del “The Irish Regiment of Canada” che per primi sono entrati il 27 settembre 1944 a San Mauro Pascoli.
Iniziativa da realizzare con il coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale, delle forze dell’ordine Carabinieri e Polizia Municipale, Anpi, di tutte le associazioni, enti, scuole di ogni ordine e grado, e privati cittadini.
Da parte nostra affissione di una lapide in marmo nella parete lato Cesena della Chiesolina della Madonna dell’Acqua (monumento Sammaurese ai caduti) con i nomi degli otto soldati Canadesi uccisi il giorno della liberazione del nostro Comune.
Abbiamo in corso contatti per invitare la Fanfara dei Bersaglieri. L’Amministrazione Comunale ha scritto e invitato i rappresentanti dell’Ambasciata Canadese e i rappresentanti del “The Irish Regiment of Canada” alla cerimonia.
Noi immaginiamo la via G. Pascoli con Bandiere Italiane e Canadesi e tutti i presenti a sventolare bandierine delle due nazioni, il corteo con la banda che dalla Piazza Mazzini raggiunge la Chiesolina della Madonna dell’Acqua dove viene scoperta la lapide.
Al termine buffet.
- DOMENICA 5 MAGGIO 2024 (da confermare la data)Nel pomeriggio con orario da definire. Inaugurazione della Celletta Mariana, lungo la pista ciclopedonale del Rio Salto, dedicata alla “Beata Vergine delle Grazie di Fiumicino”.
La Celletta viene eretta dove era già stata collocata una immagine della Madonna di Fiumicino in un tronco cavo di un susino, che mani ignote hanno vandalizzata per ben 5 volte, per poi incendiarla alla fine di dicembre.
Da organizzare con l'amministrazione comunale e la Parrocchia di San Mauro Pascoli.
ATTENZIONE, abbiamo in corso la presentazione dei documenti per procedere con la costruzione, la data dell’inaugurazione è subordinata all’ottenimento delle autorizzazioni.
SABATO 18 MAGGIO 2024. Nel pomeriggio alle ore 16:00. Inaugurazione della mostra di disegni del Sammaurese Vittorio Pollini, in ricordo della figlia Annalisa prematuramente volata in cielo.
Sarà possibile acquistare i disegni, l’incasso sarà devoluto all’associazione “Piccoli Grandi Cuori dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna”, e “Istituto Oncologico Romagnolo IOR”. Interventi di rappresentanti delle associazioni beneficiarie dell’iniziativa, di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, e Bper. Con buffet e brindisi beneaugurante.
Orari di apertura della mostra da definire.
- DA DIVERSO TEMPO stiamo pensando di realizzare un grande murale sulla facciata della casa di via Vittorio Veneto (che da sulla via Gramsci).Siamo in attesa dell’approvazione da parte dell’assemblea condominiale.
L’idea è quella di rappresentare il vecchio campo sportivo, in alto il titolo “Giocavamo in Via Veneto” con giocatori e pubblico. Ricordiamo che fino alla fine degli anni ’50 il campo sportivo era adiacente al palazzo.
ATTENZIONE, abbiamo già contattato alcuni Wraiters e il costo è molto importante, speriamo nella collaborazione di tutti.
- 25-26-27 OTTOBRE 2024 SAN CRISPINO.Presentazione del Calendario in dialetto Sammaurese “E’ Calendaèri de mi Paiòs Samaèvar 2025”, da definire data, luogo e orario.
Presentazione della ristampa del libro del Prof. Pietro Maioli “Samaèvar Ir e Oz”, da definire data, luogo e orario, da organizzare con l’amministrazione comunale.
Un libro di 180 pagine che è una vera e propria guida del nostro San Mauro Pascoli con diversi capitoli: illustrazione geo-storica, tradizioni, giochi, curiosità leggende tradizioni, modi di dire, glossario.
Molto importante, il libro è scritto in dialetto Sammaurese ma con la traduzione in italiano.
Esposizione nella Via F.lli Bandiera “Cuntraèda dla Viulèta” di manufatti.
Ultimi Commenti