Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

NIDI COMUNALI: DAL 1° APRILE AL VIA LE ISCRIZIONI

Open day il 12, 13 e 18 aprile 2023

Asilo Nido IscrizioneDa sabato 1 a domenica 30 aprile sarà possibile procedere alle iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali dell’Unione Rubicone e Mare per l’anno scolastico 2023/2024.

Le scadenze riguardano i nati dall’1/1/2021 al 31/12/2022Per i nati dall’1/1/2023 al 30/06/2023 le iscrizioni si possono effettuare fino al 6 luglio 2023. Le pratiche si potranno avviare esclusivamente on line tramite Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi al link che sarà attivo dal 1° aprile 2023 sul sito dell’Unione Rubicone e Mare, all’indirizzo www.unionerubiconemare.it.

Per conoscere i nidi d’infanzia dell’Unione Rubicone e mare, sono disponibili alcuni Open day. Mercoledì12 aprile inizierà il nido Coccinella”, in via Barbaro 40, a Savignano sul Rubicone, che sarà aperto alle famigliedalle 16,15 alle 18. Il nido “G. Rodari” di Gatteo (via Ugo Foscolo, 5) accoglierà i genitori martedì 18 aprile dalle 16,15 alle 18 mentre il nido “Il bruco” di San Mauro Pascoli (via U. La Malfa 1/3) aprirà le porte alle famiglie per la visita alla struttura giovedì 13 aprile dalle 16,15 alle 18.

Il nido “Coccinella” di Savignano sul Rubicone ospita una sezione lattanti che accoglie, oltre ai bambini residenti a Savignano sul Rubicone nati dall’1 gennaio 2023 al 30 giugno 2023, anche tre bambini residenti nel Comune di Gatteo nati dall’1 ottobre 2022 al 30 giugno 2023, con inserimento obbligatorio dal successivo anno scolastico presso il nido di Gatteo, e due bambini residenti nel Comune di San Mauro Pascoli nati dall’1 gennaio 2023 al 30 giugno 2023, con inserimento obbligatorio dal successivo anno scolastico nel nido di San Mauro Pascoli.

Al nido “Coccinella” è disponibile anche il servizio di prolungamento dell'orario, cui potranno accedere anche i residenti a Gatteo e a San Mauro Pascoli fino alle 17 o alle 18, da richiedere con l'iscrizione on line e dietro pagamento di un costo aggiuntivo di 50 euro nel primo caso e di 100 euro nel secondo.

Sul sito dell’Unione (www.unionerubiconemare.it) èdisponibile l’accesso diretto alle iscrizioni on line etutta l’informativa dettagliata.

In vista dell’iscrizione, è consigliato procurarsi l’attestazione Isee al 31 dicembre 2023.

Per informazioni contattare l’Ufficio servizi scolastici al numero 0541/809696 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e il martedì anche dalle 14.30 alle 16 oppure l’Ufficio coordinamento pedagogico al numero di telefono 0541/809693 o alla mail [email protected]unionerubiconemare.it.

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...