Sanmauropascolinews.it
San Mauro Natale 2023
palazzetto dello sport

Il 10 Novembre la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo del Palazzetto dello sport che sorgerà in corrispondenza dei campi da calcio "E Re".

Il palazzetto dello sport è stato annunciato dal 2020 come opera pubblica a compensazione per la collettività per poter realizzare il maxi (e molto discusso) impianto avicolo di Circuito verde da oltre 1 milione di capi all'anno.

In tutti questi anni, il Sindaco sia a mezzo stampa che social ha dichiarato espressamente la costruzione del palazzetto dello sport.

Ad oggi, del palasport NON C'E' NULLA e non ci sarà alcun edificio di tal senso.

Quello che si realizzerà saranno due campi da calcio a 5 di cui solo uno coperto da telo.

Solo il campo coperto avrà una tribuna a scomparsa (neanche fissa) che potrebbe ospitare 100 persone, ovviamente tutto da verificare.
Quello che è sconcertante è anche l'ubicazione degli spogliatoi totalmente distaccati e al di fuori del piccolo impianto sportivo, senza alcuna logica; il tutto per 617.722,53 euro.

Che sia chiaro, qui non sto obiettando la costruzione di tale piccolo impianto sportivo, sono ben consapevole e conscio dell'importanza ludica sportiva sociale e soprattutto di integrazione che lo sport e il calcio ha nella società e nella nostra comunità, ben conscio che la società sportiva che la gestirà saprà utilizzarla al meglio.

Qui voglio soffermarmi sull'aspetto politico.

Senza troppi giri di parole, entrando poi nel dettaglio successivamente, a San Mauro Pascoli è avvenuta un opera di ingegneria comunicativa politica locale dove si è fatto passare due campetti da calcio per un palasport facendo rabbonire la comunità per la realizzazione del mega impianto industriale avicolo. Sicuramente alcuni storceranno il naso su questo, ma è la pura e semplice verità.

Una grossa gravità non soltanto politica ma anche di credibilità per l'amministrazione Comunale sulla comunità Sammaurese.

Come può un area comunale con due campetti e un tendone chiamarsi e definirsi PALAZZETTO DELLO SPORT dove nell'immaginario collettivo si intende una struttura di un certo volume e dimensione atta ad ospitare eventi sportivi e non solo .

Ma se la cifra era di tale portata, perché non rifare completamente il secondo campo "E RE" totalmente abbandonato, di cui me ne sono occupato nei mesi precedenti, e con la rimanenza migliorare il parco adiacente.

Oppure se la progettualità era quella precedente, perchè non progettare una struttura anche a tendone ma per altri sport, soprattutto femminili.

Mi riferisco per esempio alla ginnastica artistica e ritmica dove molteplici famiglie sono costrette a portare i figli tra Santarcangelo e Savignano.

Oppure non fare un'arena sportiva dedicata agli sport da combattimento, a San Mauro abbiamo una bellissima realtà su tali sport tra Karatè, Judo, Street Fighter, Kung Fu.

Oppure un area per la corsa e l'atletica leggera che totalmente manca nella zona della valle del rubicone.
Ovviamente sono solo idee e proposte in tal senso, che vengono in maniera naturale se si conosce la realtà sportiva e sociale dei bambini e dei giovani.

Ma qui manca da parte dell'attuale amministrazione la conoscenza della comunità che si sta amministrando e una gestione della comunicazione ai limiti del surreale.

Simone Pascuzzi - Fratelli d'Italia San Mauro Pascoli

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!