Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

Padel San MauroCampi da padel, via libera in Consiglio comunale, con recupero dell’area degradata in via Bachelet, ex centro tennis.

Nell’ultimo Consiglio comunale è stato deliberato, a maggioranza, l’aggiornamento del programma biennale delle forniture e servizi per dare atto dell’entrata di importanti contributi ricevuti dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che saranno impiegati per l’efficientamento energetico delle scuole, della palestra di via Monti e per la progettazione della nuova mensa alla scuola Montessori. A maggioranza è passata anche la variante al piano triennale dei lavori pubblici per anticipare la procedura di affidamento dei campi da padel in via Bachelet.

Sono quasi tre anni che l’assessore allo sport di San Mauro Pascoli lavora al progetto. Per giocare a padel oggi occorre andare a Rimini, Cesena o Cesenatico: «L’intervento di riqualificazione dei campi di via Bachelet – informa l’assessore Tiziano Bianchini – è un intervento che prevede un investimento da parte del Comune di circa 300.000 euro. L’amministrazione intende metterci la sua parte a condizione di trovare un privato che voglia investire per realizzare l’infrastruttura sportiva attraverso un project financing. Abbiamo quindi stanziato i soldi a bilancio per poter effettuare il bando. Siamo consapevoli dell’importanza dello sport per la salute e il benessere delle persone e il padel è una disciplina che sta riscuotendo un grande successo grazie alla sua capacità di coinvolgere giocatori di ogni età e livello di preparazione. Ci auguriamo che presto questo nuovo centro possa diventare una importante realtà per la nostra comunità locale ed un importante riferimento per tutti gli appassionati del territorio, con anche scuola riconosciuta di padel e possibilità di praticarlo sia a livello amatoriale sia agonistico».

Corriere Romagna

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...
Luigina Bruschi ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
È un pensiero pienamente condivisibile Don Paolo. Viviamo in un periodo storico drammatico dove l'eg...
Luca Ceccaroni ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Grazie don Paolo per questa bella riflessione. Al di là delle logiche di parte e della ricerca osses...