Logo SMP Mobile

Zicchetti Rossi CasadeiNon finiscono di stupire i tre sammauresi, all’anagrafe Giuseppe Casadei, Mauro Rossi e Giorgio Zicchetti. Questa volta hanno svelato uno degli storici misteri di San Mauro Pascoli. Si tratta di una delle fotografie che ritrae i primi calzolai al lavoro. L’anno dello scatto è il 1914, il calzaturificio è Zoffoli, siamo agli albori delle fortune del distretto della scarpa, in quegli anni ai primi passi. 

Quella storica fotografia era un rebus su dove fosse stata scattata. A risolvere l’enigma ci hanno pensato i tre appassionati che attraverso ricerche e testimonianze hanno scoperto il luogo: la "Cuntreda dla viuleta” (Contrada della violetta), in pieno centro storico, in via Fratelli Bandiera (già via Oberdan) angolo via Pascoli. Ma i tre non si sono fermati qui. Hanno deciso di rendere permanente il luogo, a futura memoria, posizionando un pannello in ferro battuto con i nomi delle storiche famiglie che abitavano nella contrada negli anni 1940-50.

Quel posto era un paese nel paese – hanno detto i tre al Corriere Romagna – un grande brulicare di attività, tipico dell’operosità dei sammauresi, persone che si sono sempre dati da fare. Ringraziamo la famiglia Mengozzi-Della Motta che ha autorizzato l'installazione del pannello, l'architetto Ramona Ricci e gli amici Italo Bertozzi e Renzo Casadei che ci hanno sostenuto nelle ricerche storiche”. Il pannello sarà svelato e inaugurato il 25 ottobre, data non scelta a caso, visto che è il giorno della Fiera di San Crispino, patrono dei calzolai.

I tre non sono nuovi a iniziative di questo tipo. Nel maggio scorso hanno riportato alla luce una antica lapide nella chiesa del cimitero, prima ancora hanno posizionato un altro pannello in piazza Giorgi con i nomi degli storici abitanti nel quartiere del Castello. Queste iniziative vengono finanziate un po’ con donazioni, un po’ con il ricavato di un calendario che i tre hanno realizzato lo scorso anno e che ripropongono anche quest’anno. “Il calendario 2019 è in dialetto sammaurese, lo chiamiamo "E' calandèri de mi Paiòis Samèvar", ed è praticamente pronto, presto in vendita nelle edicole del paese”.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️