Logo SMP Mobile

presidenti_domus.jpgSAN MAURO PASCOLI - Oltre 75 anni di storia ripercorsi in un convegno. La storia è quella della Domus Pascoli al centro di un incontro promosso dal Comune di San Mauro e dall'Asp del Rubicone. Una storia che è stata un tutt'uno con il paese pascoliano, occasione anche per ringraziare coloro che volontariamente si sono impegnati nella nascita e nello sviluppo di questa struttura. Il pomeriggio si è aperto con il sindaco di San Mauro Pascoli, Miro Gori, che ha inaugurato una targa posta all'interno della casa protetta che riporta tutti i nomi dei presidenti della Fondazione Domus Pascoli (in tutto nove, dal 1936 al 2008). Nello stesso pomeriggio il Presidente della Provincia Massimo Bulbi ha consegnato una targa al sammaurese Vincenzio Riccomi per l'importante contributo dato nella realizzazione della nuova sede a San Mauro.

La Domus nacque con regio decreto nel 1935 anche se negli anni precedenti un consistemnte gruppo di sammauresi aveva fatto sì che si concretizzasse il volere di Giovanni Pascoli, il quale aveva auspicato che nella sua casa natale vi fossero rappresentate "l'alba e il tramonto della vita" e divenisse "il tempio nel cui vestibolo tutte le famiglie si incontrassero col loro bambino per mano". Auspicio concretizzatosi nel 1924, quando la Casa fu sistemata e adibita in parte a Museo delle memorie Pascoliane, in parte destinata a Giardini d'Infanzia. Poi è stato un crescendo di attività e interventi, grazie al consistente sostegno della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, che hanno visto negli anni '60 la costruzione della nuova sede in via Manzoni, ancora oggi presente. Attualmente la struttura sammaurese ospita circa 90 anziani - tra casa protetta, residenza sanitaria assitenziale e alloggi con servizi per anziani – confluita nell'aprile dello scorso anno nell'Asp del Rubicone.

Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco e l'assessore ai servizi sociali di San Mauro, Miro Gori e Maria Grazia Montanari, l'assessore regionale Anna Maria Dapporto, il presidente della Provincia di Forlì-Cesena Massimo Bulbi, il presidente dell'Asp Ettore Stacchini, gli ex presidenti della Fondazione Domus Pascoli ancora oggi in vita: Tonino Dellamotta (1975-1977), Piero Maroni (1977-1996), Germano Zozzi (1996-2001), Annamaria Plazzi (2001-2002), Marco Silvagni (2002-2008). Piero Maroni ha tenuto una relazione sulla storia della Domus, sono seguite poi comunicazioni di Rosita Boschetti, Luca Giuliano e Daniela Rossetti.

[email protected]

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️