Logo SMP Mobile
di Piero Maroni  

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

GLI ZINGARI, UN POPOLO MISTERIOSO

POESIE PER I ZINGARI

POESIE PER I ZINGARI

Lente avanzano le carovane
della gente dalla pelle olivastra:
sono zingari in cerca di lavoro,
di case, di cibo.
La gente li insulta,
si beffa di loro,
è ingiusta.
Non li ama
e li fa soffrire ingiustamente.
(ANGELA)
Il mondo gira
e non arriva mai.
Gira e gira
come fanno gli zingari.
Vanno da un posto all'altro
e per loro la fatica
è trovare il cibo per i figli.
(GAIA)
Gli zingari cercano casa
cercano soldi
cercano una scuola per i figli.
Ci sarà chi gliela donerà?
E l'amore chi glielo regalerà?
(GRAZIA)
C'è sempre un furto di uno zingaro
perché nessuno gli dà niente:
né una casa, né una scuola, nè l'educazione.
Vivono così, come possono,
e vanno a rubare per sfamare i figli.
(ANDREA)
 
Vanno a rubare
ma non sono ladri,
lo fanno per comprare
il mangiare ai figli.
Non trovano lavoro
e nessuno li vuole.
Vivono in baracche
e case non hanno.
(ALESSANDRO)
Sono persone come noi,
che vivono in camion e rulot.
Sono un popolo povero
e molte volte fanno la fame.
Anche se rubano
a volte sono buoni.
(ALICE)
 
Non rubano per cattiveria,
ma per mangiare
e rischiano continuamente
di finire in galera.
(LUCA)
Vengono da un popolo
antico e lontano.
Sono sporchi e rubano,
meglio sarebbe
trovare loro un lavoro:
forse non ruberebbero
mai più.
(CLAUDIO)
 
Mi dispiace per loro:
sono una tribù che non può
desiderare niente.
Il lavoro gliel'hanno rubato,
ora sono tempi moderni
E tutto si trova al supermercato.
Così vanno a rubare
o in giro per le strade
a chiedere l'elemosina
coi bambini in braccio
che ancora dormono.
Deve essere dura
la loro vita!
(ELENA)
Gli zingari fanno
sempre un furto
e i carabinieri li ricercano.
Vanno da un posto all'altro,
sempre in viaggio
ma non trovano lavoro.
Sono tanto stanchi
del loro lungo viaggiare
e dove si fermano
non trovano pace.
(CLAUDIA)
 
Vorrei che gli zingari
avessero una casa,
che non andassero a rubare
per mangiare qualcosa,
che avessero i soldi
per comprarsi i vestiti e altre cose.
La smetterebbe la gente
Di dare a loro tutte le colpe.
(ILARIA)
Sono come noi,
solo la pelle cambia un po' colore.
Vivono con grandi difficoltà
ma non sono sempre loro
a far del male,
tanti si drogano,
Rubano e non rispettano le leggi.
Sì, siamo tutti uguali.
(GIULIA)

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️